scritto da @viveretralerighe
Ciao tutti! E tanti auguri di buon anno nuovo anche da me, nonostante ormai gennaio sia nel pieno della sua corsa.
Come possiamo iniziare bene l’anno se non parlando di libri? Nello specifico, ogni volta che vedrete il mio faccino (o la mia firma) da queste parti, date pure per assodato che si parli di thriller, la mia più grande ossessione. Per questo motivo oggi vi racconto quali sono le uscite 2020 più interessanti, che appartengono a questo genere letterario, e cercherò di fornirvi dei buoni argomenti per scegliere di leggerne uno piuttosto che un altro. Siete pronti? Si parte!
LIBRI CHE INNESCANO LIBRI: UNO SPLENDIDO MECCANISMO

Durante l’estate 2019 ho (finalmente) recuperato un titolo che puntavo da più di un anno, dall’epoca della sua uscita, e che mi incuriosiva ancor di più da quando è stato dato l’annuncio dell’arrivo di un suo adattamento cinematografico: La donna alla finestra è un thriller psicologico ben costruito, che vede in veste d’investigatrice una psichiatra costretta in casa in seguito ad un tremendo incidente, vissuto insieme alla sua famiglia. Proprio per questo espediente letterario, l’improvvisazione ad investigatrice, mi sento di accumunare questa storia ad un thriller in uscita per Nord, previsto per la fine di febbraio: Le colpe degli altri sembra raccontare una storia classica ma con un protagonista molto originale, un giardiniere capace di cogliere dettagli che sfuggirebbero al più esperto e rodato investigatore di polizia.
Potete leggere qui la trama per esteso, pur tenendo presente che i thriller sarebbe sempre meglio affrontarli sapendone il meno possibile, per evitare di incappare nei fastidiosi spoiler da quarta di copertina. Vi bastino questi pochi “indizi”: il ritrovamento di un cadavere in una villa perennemente chiusa, se non per le due settimane estive nel mezzo di agosto, un giardiniere che coglie (sì, insisto con questi riferimenti umoristici) dettagli che chiunque altro si lascerebbe scappare e un segreto che, dopo tanto tempo, non può più rimanere tale…
L’ITALIA, QUANDO CI REGALA GIOIE

Avviciniamoci ora al nostro Bel Paese e parliamo di una delle nuove voci del thriller, che ha saputo affermarsi negli ultimi anni, diventando più che autorevole in breve tempo: Luca D’Andrea, alla sua quarta pubblicazione, tornerà nelle nostre librerie dal 14 gennaio con L’animale più pericoloso che, com’è successo con i romanzi precedenti, ci trascinerà in una storia avvincente e appassionante, toccando, come è sua abitudine, temi importanti e attuali.
Questa volta i protagonisti di D’Andrea si muoveranno in un mondo incentrato sulle conoscenze online mosse dalla passione comune per l’ambientalismo e l’ecologia: cosa succederebbe se, al vostro primo incontro, ti rendessi conto che la persona con cui hai chattato per mesi non è chi ha sempre detto di essere? Provate a rispondere a questa domanda nell’attesa di recuperare il libro e scoprire che cosa deciderà di fare il nuovo personaggio delineato da Luca D’Andrea. Per leggere la trama per esteso, sempre a tuo rischio e pericolo, puoi cliccare qui, e perché non dare un’occhiata anche ai precedenti volumi dell’autore? Io sono ancora all’inizio: ho letto La sostanza del male nel 2019 e ne sono rimasta molto soddisfatta…nel 2020 si prosegue con il recupero selvaggio!

GIRL POWER: DONNE CHE SCRIVONO THRILLER

Prima di lasciarvi vorrei darvi ancora un paio di dritte per addentrarvi nel magico mondo delle novità thriller di questo nuovo anno: la scorsa estate è uscito per Garzanti un romanzo tradotto da una nostra collega blogger, di cui stimo moltissimo il lavoro! Francesca Crescentini, alias Tegamini, ha permesso a tutti noi italiani di leggere La figlia scomparsa, uno dei romanzi più interessanti che ho letto nell’arco del 2019, e che mi sento di associare ad un nuovissimo arrivo, previsto per il prossimo 21 gennaio, intitolato Voci nella nebbia.

Immaginate di essere in vacanza, nel luogo dove trascorrete l’estate da sempre con i vostri amichetti, e di essere in quell’età in cui si è combattuti tra l’essere un po’ fifoni e il voler sconfiggere ogni paura, soprattutto per mostrarsi coraggiosi agli occhi altrui…se questo desiderio vi portasse su un’isola misteriosa, circondata dalla nebbia, e vi trovaste a vivere la più spaventosa situazione che possiate immaginare, come vi comportereste? I personaggi di questo nuovo romanzo edito Mondadori avranno reazioni molto diverse e, loro malgrado, non riusciranno mai a dimenticare ciò che hanno visto e provato, ritrovandosi quasi perseguitati dall’isola e dalle forze misteriose che la abitano. Curiosi di sapere come va avanti la storia? Qui potete cominciare a leggere la trama completa.
QUANDO UN EDITORE DIVENTA UNA GARANZIA

Concluderei questa carrellata di consigli annunciandovi l’arrivo di una nuova perla appartenente alla collana Darkside di Fazi Editore, una vera garanzia per noi amanti del thriller e della suspence.

Se poi siete appassionati di storia, non potete certo perdere l’uscita di Violette di marzo, il primo volume della trilogia berlinese ad opera di Bernie Gunther. Partiamo dal presupposto che ho amato ogni singolo volume letto di questa collana, partendo romanzi della nuova regina del thriller psicologico, Sara Blaedel, passando per un grande classico come L’esorcista di William Peter Blatty, arrivando ai successi più recenti, come Il manoscritto di Franck Thiellez; per questo motivo ho accolto con estremo entusiasmo la lettura in anteprima di questa nuova, avvincente storia, che mi ha stregata come mi sarei aspettata…e forse anche di più!
Trovate qui la trama con tutte le informazioni che vi servono per procedere al recupero compulsivo, ed ora…scatenate l’inferno! Quali sono i titoli che vi attraggono di più? Avete letto anche voi, nel corso del 2019, qualcuno dei romanzi di cui vi ho parlato? Raccontateci tutto in un commento qui sotto e non dimenticatevi di andare a curiosare in tutti i post tematici delle mie colleghe, ce n’è di tutti i generi e per tutti i gusti!

Viveretralerighe

Questo articolo fa parte della serie: ODI ET AMO
Un titolo catulliano per il nuovo argomento di maggio, che vedrà scontrarsi ogni venerdì due bookpersone in un duello all’ultima parola per difendere la loro opinione su alcuni dei libri che hanno diviso il mondo del Bookstagram.
Come puoi mancare agli scontri del mese? Come puoi trattenerti dal dire la tua?
Vieni anche tu a difendere la tua serie preferita o ad attaccare il libro che non hai mai capito come abbia avuto successo!
Bellissimo articolo, pieno di spunti interessanti anche per chi(come me) non legge thriller!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordissimo, di questo passo le wishlist si riempirà di tantissimi libri di generi diversi (non che io mi stia lamentando!)
"Mi piace""Mi piace"