Solidarietà digitale: una pioggia di ebook e audiolibri!

articolo scritto da @neverending_reader

Negli ultimi giorni (o settimane per chi, come me, abita in Lombardia) la nostra vita è stata letteralmente stravolta da un minuscolo mostro invisibile che porta un nome spaventoso e inquietante: coronavirus o covid-19.
Senza alcun preavviso e in pochissimo tempo abbiamo dovuto abituarci a trascorrere il 99% delle nostre giornate in casa, e ci siamo visti costretti a rinunciare a tutte quelle piccole abitudini che costituivano la nostra confortante e confortevole routine quotidiana.

Tutto sommato, però, noi lettori siamo molto fortunati: una delle cose che più amiamo fare non solo è fattibile anche (o forse soprattutto) in casa, ma non ci richiede altro che un comodo giaciglio, un filo di luce e un po’ di silenzio o di musica di sottofondo.

“Ma io non ho niente da leggere e le librerie sono chiuse!” direte voi, e magari siete anche restii a comprare online perché pensate al povero corriere e ai rischi a cui dovrebbe esporsi per consegnare il vostro pacco. Niente paura! In questo momento di emergenza nazionale, da ogni parte del web fioccano progetti e offerte che con un click vi permetteranno di leggere quanto e più di prima, scaricando ebook direttamente sul vostro lettore, tablet o pc.

Se non avete idea di cosa sto parlando o non siete ancora riusciti a orientarvi tra le tante proposte intraviste sui social, ecco un elenco degli editori che offrono uno o più ebook gratuiti o a prezzo scontato:

Il Saggiatore ha deciso di mettere a nostra disposizione per il download gratuito diversi ebook a cadenza regolare. Nei giorni scorsi ci ha già regalato ben quattro titoli di tutto rispetto, ossia Città sola di Olivia Laing, La Dragunera di Linda Barbarino, I tre fratelli che non dormivano mai di Giuseppe Plazzi e Il giardino delle delizie di Joyce Carol Oates.
Trovate tutte le informazioni a questo link.

Adelphi ci regala In cerca di guai di Mark Twain (qui il link) e, fino a domenica 22 marzo, anche Doppio sogno di Arthur Schnitzler, che trovate in download gratuito su tutti gli store online.

L’Orma Editore ha predisposto un vero e proprio calendario di pubblicazioni digitali gratuite che si concluderà domenica 22 marzo e che rappresenta “un invito a compiere insieme una passeggiata letteraria”. Per dare una occhiata vi basta cliccare qui.

Fazi Editore ci regala fino al 22 marzo Un incantevole aprile di Elizabeth Von Arnim.

Bao publishing propone una selezione di 21 titoli in formato digitale al prezzo super scontato di 1,99 euro (qui il link per l’offerta).

Edizioni E/O ha deciso di rendere gratuito fino a domenica 22 marzo l’ebook di Vita su un pianeta nervoso di Matt Haig, che trovate su tutti gli store online. Io l’ho letto l’anno scorso e credo che la scelta compiuta dalla casa editrice sia veramente azzeccata: leggere ogni giorno qualche pagina di questo libro può essere un vero toccasana contro lo stress psicologico che tutti noi stiamo sperimentando in questi giorni e soprattutto contro il bombardamento mediatico al quale siamo costantemente sottoposti. Se siete intenzionati a rimpinguare le vostre scorte di ebook, a questo link trovate anche una selezione di titoli a un prezzo speciale.

Edicola Ediciones regala “fino al ritorno alla normalità” l’ebook di Tony nessuno di Andrés Montero, scaricabile a questo link: .

La nave di Teseo mette gratuitamente a disposizione l’ebook Amore colpevole di Sof’ja Tolstaja che potete scaricare qui.

Edizioni Anfora offre la possibilità di scaricare gratuitamente fino a domenica 22 marzo l’ebook di Anna Édes di Dezko Kosztolányi. Per averlo vi basterà inviare un’e-mail a ufficiostampa@edizionianfora.it.

–  Bookrepublic ha riunito a questo link una serie di ebook di diversi editori (tra gli altri NN, Clichy, V0land e Minimum Fax) scaricabili gratuitamente utilizzando il codice “ioleggoacasa”.



Tutto qui? Assolutamente no! In molte città anche le biblioteche, pur rimanendo chiuse per motivi di sicurezza, stanno dando agli utenti la possibilità di iscriversi a distanza al servizio di prestito digitale MLOL-Media Library Online. A questo link trovate tutti i contatti dei sistemi bibliotecari aderenti a cui scrivere per richiedere l’accesso al servizio.

Se poi, come la sottoscritta, siete dei grandi amanti degli audiolibri e vorreste dedicare all’ascolto parte del vostro tempo libero durante queste lunghe giornate, sappiate che RaiPlay Radio ha deciso di rendere disponibili per lo streaming gratuito tutti gli audiolibri letti da grandi attori nel corso degli anni durante le puntate del programma Ad alta voce. Li trovate a questo link o scaricando l’app RaiPlay Radio da Itunes o PlayStore.


Anche Emons ci propone ben tre audiolibri (Peter Pan, Frankenstein e Canne al vento) ascoltabili gratuitamente a questo link.

Se poi aveste voglia di provare a usare Audible, l’app di Amazon dedicata proprio agli audiolibri, potreste cominciare con gli ascolti gratuiti contenuti nella sezione “A casa con Audible”, pensata apposta per chi non è ancora abbonato e in questi giorni vuole sperimentare nuove forme di lettura, ovviamente rimanendo a casa.

Vi consiglio poi di tenere sempre d’occhio la pagina di solidarietà digitale dove troverete moltissime offerte, in continuo aggiornamento, tra le quali vi segnalo in particolare quelle proposte dal Gruppo Mondadori, che non solo permette di scaricare un ebook a scelta, ma anche di accedere per ben tre mesi alla consultazione del nuovo Devoto-Oli e di abbonarsi, sempre per tre mesi, a tutti i suoi magazine in formato digitale.

Restiamo a casa, leggiamo tanto e facciamoci forza… #andràtuttobene!

Irene
neverending_reader

Questo articolo fa parte della serie: ODI ET AMO

Un titolo catulliano per il nuovo argomento di maggio, che vedrà scontrarsi ogni venerdì due bookpersone in un duello all’ultima parola per difendere la loro opinione su alcuni dei libri che hanno diviso il mondo del Bookstagram.

Come puoi mancare agli scontri del mese? Come puoi trattenerti dal dire la tua?
Vieni anche tu a difendere la tua serie preferita o ad attaccare il libro che non hai mai capito come abbia avuto successo!