articolo di @noizez_reads
Piccole, grandi, famose o semi sconosciute prima o poi un lettore nella sua vita farà la conoscenza dell’editoria indipendente. E quando questo incontro accadrà sarà l’inizio di una meravigliosa storia d’amore.
Perché dico così? Molto semplice, c’è una CE indipendente per ogni persona su questo mondo, basta solo cercarla.
Ho selezionato 5 delle mie preferite e vediamo un po’ se riesco a far scoccare la scintilla a qualcuno di voi.
IPERBOREA
La prima di cui voglio parlarvi è forse la mia preferita in assoluto: Iperborea. Casa editrice Milanese specializzata esclusivamente in letteratura Nordica. Qualità grafica eccezionale, traduzioni meravigliose per libri altrettanto belli.
Con questa CE potete viaggiare in posti innevati, conoscere le usanze di paesi vicini, ma molto lontani dalle nostre tradizioni. Con Iperborea potete imparare i miti e le leggende dei paesi Nordici, ridere, piangere e, provare per credere, leggere i loro libri vi farà venire una voglia pazza di fare una valigia e partire.

Scegliere un solo libro da consigliarvi è davvero difficile, ma voglio seguire il cuore e dire: Paradiso e inferno di Stefansson. Una storia ambientata in Islanda, un libro che è quasi una lunga poesia che parla di vita e di morte. Un libro che mi è entrato nel cuore e che dubito uscirà mai.
NNeditore
Giovanissima (ha da poco compiuto 5 anni), ma non ha nulla da invidiare alle CE più vecchie. Si è fatta strada con delle pubblicazioni interessantissime e con una qualità incredibile.
Specializzata prevalentemente in letteratura Americana, da spazio anche a molti autori Italiani pubblicando dalla narrativa classica a thriller, spaziando anche in generi più strani e poco classificabili.
Il libro che vi consiglio di questa CE è Salvare le ossa di Jesmyn Ward.Una storia familiare ambientata in Mississippi che parla di una famiglia nera e povera. Le vicende di questa famiglia si svolgono in 12 giorni, precisamente i 12 giorni prima dell’arrivo dell’uragano Katrina.
Una storia cruda raccontata da un talento incredibile. La Ward con la sua penna incanta, lei non scrive romanzi, scrive poesie di 300 pagine.
SAFARA’
Safarà editore è la terza CE di cui voglio parlarvi, famosa per i suoi libri obliqui e originaria di Pordenone, questa piccola CE mi ha regalato tantissime gioie. Hanno svariate pubblicazioni che vanno dal distopico, al weird o alla semplice narrativa.
Voglio segnalarvi due libri diversissimi, ma allo stesso tempo super interessanti: Tutti gli uccelli cantano e Lanark.

Il primo è una sorta di thriller scritto in stile memento, ambientato in Australia. Il secondo è un libro diviso in 4 volumi, dove entriamo in un racconto pazzo e surreale dove il fantasy e il weird si trasformano, si evolvono e fanno nascere una storia incredibile che vi lascerà completamente destabilizzati.
ATLANTIDE EDIZIONI

Penultima CE, non per importanza, voglio farvi conoscere Atlantide edizioni. Casa editrice Romana che pubblica piccoli gioielli da collezione a tiratura limitata. Ricercatissima negli autori che pubblica, non posso che dichiarare il mio eterno amore a loro perché hanno portato in Italia una delle mie autrici preferite: Tiffany McDaniel. Ed è proprio di questa autrice il libro che voglio consigliarvi: Sul lato selvaggio. Una storia dolorosa che parla di donne, di ingiustizie, di dipendenza e di come la fantasia ti può salvare la vita, a volte. Bellissimo.
FAZI EDITORE
Ultima casa editrice che ho selezionato, forse anche la più famosa tra le indipendenti è la Fazi Editore.
Anche lei Romana come la sopra citata Atlantide e conosciuta soprattutto per la pubblicazione di uno dei grandi classici della letteratura Americana: Stoner. La Fazi spazia tra i vari generi, e nel loro vasto catalogo hanno classici, libri storici, fantasy (hanno una linea che si chiama LainYA dove, appunto, pubblicano fantasy), narrativa e thriller.
Di libri da consigliare ne avrei tantissimi ma voglio essere sintetica e dirvene uno solo che però, secondo me, racchiude tutta l’essenza di più generi: Notti al circo di Angela Carter (uno dei miei libri preferiti della vita, oltretutto).
Folle, pieno di realismo magico, divertente e onirico.
Con una protagonista indimenticabile perché, beh, ha le ali ed è una star del circo.
E voi lettori, avete letto qualcuno di questi libri? Avete qualche libro da consigliarci?
Fatecelo sapere in un commento qui sotto!
Articolo scritto Laura
