Il mondo dietro ai libri: lavorare in editoria

Sono molti i lettori appassionati che, almeno una volta nella vita, hanno immaginato di lavorare nel mondo dei libri. Alcuni, oltre a sognarlo, cercano ogni giorno di renderlo una realtà.
Ma quali sono questi lavori? Cosa si può studiare per entrare in un campo che sembra così chiuso? Quale percorso è quello giusto?

Questo Novembre Little Readers apre le porte ad alcune esperienze di persone che hanno seguito corsi e lavorano nel mondo dell’editoria, tra master, mondo delle traduzioni, editor e librai.
Siete pronti a questo viaggio dietro le quinte?

Come diventare editor freelance

In questo ultimo giorno dedicato al lavoro in editoria, Ambra Rondelli (editor freelance) fa un quadro preciso di tutte le competenze e i ruoli di un editor, dentro e fuori da una casa editrice, offrendo numerosi consigli a tutti quelli che vorrebbero entrare in questo campo. Hai già carta e penna in mano?

Continua a leggere

Scuola Librai Italiani: la mia esperienza

In questa quarta tappa editoriale facciamo due chiacchiere sul mondo della libreria e come si studia per entrarci. Vi siete mai immaginati a sistemare libri su uno scaffale nella piccola libreria di periferia? Ecco un articolo che vi racconta la scuola per diventare librai.

Continua a leggere

Il mondo della traduzione (collaborativa)

In questa terza tappa nel mondo editoriale ci fermiamo a parlare anche di un passaggio centrale della pubblicazione di un libro: la traduzione. Come funziona? Come orientarsi in questo mondo? Cos’è il metodo collaborativo? Ce lo raccontano Cristina, Ilaria e Martina!

Continua a leggere