articolo di @guardoescrivo_
Dicembre è arrivato. Finalmente il mese del Natale è qui: le strade sono tutte illuminate e non so da voi, ma qua si vestono già tutti di rosso.
Avete già iniziato a fare i regali? State già tirando giù gli scatoloni con tutte le decorazioni natalizie?
Ma soprattutto avete già stilato una lista dei libri da leggere durante questo mese? Quest’anno sarà un Natale diverso e non c’è nulla di meglio per distrarsi che leggere un buon libro.
Non so voi ma io amo tantissimo leggere qualcosa a tema Natale durante questo periodo o che mi faccia pensare alla gioia della festività e ho ho già stilato una TBR di quello che ho intenzione di leggere (si incrociano le dita se sarò brava a mantenere i buoni propositi).
Ma nel caso voi foste ancora in dubbio su cosa leggere, eccomi in vostro soccorso!
Ho infatti pensato per voi a una lista di sei libri diversi per genere, così da accontentare ogni tipo di lettore, da leggere durante questo mese, sotto le coperte e con una buona e fumante tazza di cioccolata calda.
Li ho già letti tutti e mi sono piaciuti tutti, ve li consiglierei comunque anche se non fossimo sotto Natale, ma ognuno di quelli che vedrete sono dei libri che in un modo o nell’altro mi fanno pensare al periodo natalizio.
Sono tutti libri usciti durante questo 2020 e sperando che non li abbiate già letti, ma nel caso potete anche rileggerli, vi auguro una buona lettura! Ovviamente sono libri che vanno bene per tutti e magari uscendo dalla propria comfort zone scoprirete delle storie bellissime!
E ora via alla lista!
Una festa da sogno di Karen Swan

Per voi che sognate d’amore tutto l’anno ho un libro imperdibile: Una festa da sogno di Karen Swan.
Lei è tra le regina del genere romance, ogni sua storia imperdibile, se poi l’ambienta sotto Natale è pura magia.
Una festa da sogno è la storia di Willow, una giovanissima ragazza che eredita un castello, ma decide di venderlo. L’acquirente però la invita ad organizzare una festa d’addio al palazzo. Si prospetta una magica serata, dove misteri e sentimenti faranno da protagonisti.
Tra sorelle non molto contente, un giovane uomo che fa sognare ad occhi aperti altare e un bel gruppetto di figlioletti, una protagonista molto testarda ma splendida, ci sono tutti gli ingrediente per renderlo il libro perfetto per chi ama leggere storie d’amore con una spolverata di magico Natale.
Devo essere brava di Alessandro Ferrari

Se invece dei Romance preferite divorare Young Adult, nei quali i protagonisti sono degli adolescenti in cerca di se stessi, che ancora devono capire tante cose, allora ho il libro giusto per voi: Devo essere brava di Alessandro Ferrari.
Se nel caso specifico sei tu che hai bisogno di ritrovare te stesso, allora questo libro potrebbe fare al caso tuo: se vuoi saperne di più Qua trovi anche la mia recensione!
Questa volta si tratta della storia di Sara, una ragazzina sola e abbandonata a se stessa. Il suo sogno è riuscire a liberare il fratellino Rocky dal centro di cure dove si trova. Ma prima di riuscirci dovrà imparare tanto anche su di sé, tra errori, amicizie vecchie e nuove, esperienze che la renderanno ancora più consapevole di se stessa.
Un romanzo di formazione, da leggere assolutamente e visto il periodo un po’ triste che stiamo vivendo nonostante le feste, la storia di Sara potrà abbracciarvi e farvi sentire meno soli.
L’ascesa di Senlin di Josiah Bancroft
Se invece questo Natale volete evadere dal nostro mondo e rifugiarvi in un Fantasy e vivere avventure mozzafiato, scoprire nuovi mondi allora oltre i grandi classici del genere, come Le cronache di Narnia e Il signore degli anelli, tra le uscite di quest’anno trovate L’ascesa di Senlin di Josiah Bancroft.

Un viaggio dalle tinte dantesche, alla scoperta della famosa torre di Babele che ad ogni suo piano rivela personaggi sorprendenti che imparerete a conoscere insieme a Senlin, un professore alla ricerca della sua novella sposa.
Scoprirete un protagonista davvero simpatico e intelligente e inoltre L’ascesa di Senlin vi permetterà di fare un viaggio unico nel suo genere, soprattutto visto il periodo. Un’avventura bellissima, perfetta per evadere da questo strano Natale.
Qua trovate anche la mia recensione e se vi piace leggere con la musica ho creato una playlist su Spotify di circa mezz’ora con delle canzoni che mi ricordano l’avventura di Senlin, la potete ascoltare qui.
Io sono l’abisso di Donato Carrisi

Nessuno di questi è il tuo genere? Sei un fan della suspense e del mistero? Non ti piacciono le storie tranquille ma preferisci scervellarti e provare a capire prima dell’ultima pagina il mistero? Fai parte della famiglia Holmes? Allora ho il libro perfetto per te! E non sto parlando di Enola Holmes, per te ho un thriller coi fiocchi: Io sono l’abisso di Donato Carrisi. Una uscita fresca fresca che ti farà provare dei veri brividi!
Questa volta è il turno dell’invisibilità: il desiderio di sparire e l’incontro con una ragazzina che stravolge tutto. E, allo stesso tempo, il tentativo di cercare e proteggere tutte le donne dalla violenza.
L’uomo che pulisce ha sempre voluto essere invisibile, invece quando ci saranno troppi segreti da nascondere allora sarà il suo turno di mostrarsi e di risalire dall’abisso.
Una lettura avvincente che vi terrà con il naso tra le pagine anche durante il pranzo del 25 Dicembre. Nulla vi impedirà di volerne di più, di voler capire cosa sta succedendo e di arrivare alla soluzione del crimine.
A babbo morto. Una storia di Natale di Zero Calcare

Durante questo Natale hai proprio bisogno di colori o preferisci le storie a fumetti? Se ami leggere Graphic Novel ne ho una perfetta per te. Ambientata nel periodo natalizio ancora una volta il mitico Zero Calcare con il suo immancabile cinismo, che ci piace tanto, ci racconta in A babbo morto. Una storia di Natale tutti i retroscena della fabbrica di Babbo Natale, mostrandoci le condizioni di lavoro dei poveri folletti sfruttati e le rider della Befana che decidono di ritirarsi e scioperare. Insomma una situazione molto comica ma davvero reale se ci pensate. Zero Calcare maschera nelle sue tavole una situazione che molte persone vivono ogni giorno lavorando e che non è molto diversa da quella dei folletti.
Una Graphic Novel che vi farà sorridere per la spontanea simpatia in questi tempi duri, ma anche riflettere sul mondo del lavoro. Vi terrà una piacevole compagnia durante una delle prossime serate invernali.
Ottima anche come regalo di Natale, per voi o per certi amici e parenti.
L’appello di Alessandro D’Avenia
Volete invece godervi una bella storia, tranquilla e delicata ma che vi faccia emozionare? Potete allora provare con un grandissimo autore della narrativa moderna italiana da poco ritornato nelle nostre librerie.
Sto parlando di Alessandro D’avenia e il suo ultimo libro L’appello. E’ la storia di un professore cieco, Omero Romeo, che fa da supplente a una classe quinta di scuola superiore. La classe non è famosa per una buona condotta e non sembra nemmeno la situazione migliore per il professore, che invece non si perde d’animo e si inventa un nuovo modo per fare l’appello, non potendo vedere in faccia gli alunni.

E loro che da sempre vivono agli estremi -sembra che nessuno li veda o abbia voglia di vederli – saranno visti per davvero dal professore Omero Romeo. Una storia emozionante e commovente, che vi farà vedere il mondo con occhi diversi.
Un libro anche alla scoperta di questa disabilità che non viene spesso trattata all’interno dei romanzi, mentre questa volta la delicata penna di D’avenia vi mostrerà ogni suo lato.
Imperdibile per questo Natale.
La lista finisce qua, spero vi siano piaciuti questi consigli! Vi auguro delle magiche letture e uno splendido Natale, perdetevi tra le pagine di libri belli, che vi scaldano il cuore e che vi facciano scoprire nuovi personaggi e avventure.
Fateci sapere nei commenti se leggerete questi libri o se li avete già letti, e non dimenticate di darci i vostri consigli letterari natalizi!
Ringrazio Sophia per questa splendida opportunità e se volete seguirmi anche su Instagram, per altri consigli, mi trovate come @guardoescrivo_ vi aspetto!
articolo scritto da Diletta
