
Un pagina Bookstagram deve essere dedicata solo agli aggiornamenti libreschi? Cos’altro si può portare su un profilo nato per parlare di libri?
Le possibilità sono infinite e, per questo Mese di Aprile, Little Readers si riempirà di esperienze di lettori con tante passioni diverse: dall’editing ai film, dal cosplay alle lingue.
Insomma, non mancheranno le sorprese. Siete pront* a cominciare?
LIBRI E DSA: CONSIGLI PER APPROCCIARSI ALLA LETTURA
Alcuni lettori si avvicinano ai libri in modo spontaneo, senza ostacoli. Altri hanno difficoltà che rendono la lettura meno approcciabile. Cosa fare allora? Ecco alcuni spunti per approcciarsi alla lettura in maniera più piacevole anche per i lettori con DSA!
Continua a leggereUn grand tour letterario
Un viaggio in Europa alla scoperta di autori e libri che caratterizzano dodici paesi differenti. Quattro tappe sono già andate, vuoi unirti alla quinta?
Continua a leggereLibri e Cosplay: come unire due passioni?
Si può parlare di libri senza fare una semplice foto alla copertina? Martina ci guida in una riflessione sull’utilità del cosplay e da alcuni consigli su come unire questa passione a quella dei libri. Curiosi?
Continua a leggereMeglio il libro o il film? 5 titoli per riflettere
5 film per riflettere sul valore della lettura, sul rapporto di due realtà molto diverse ma spesso intrecciate. E voi, cosa preferite?
Continua a leggereEditor su Instagram: raccontare il proprio lavoro sui social
Come parlare del proprio lavoro sui social? Quali fattori considerare? Tra feed e contenuti, Flavia racconta come riesce a unire il mondo dell’editor freelance alla comunicazione su Instagram.
Continua a leggere