3 autori emergenti per cominciare

Articolo di @ale_opinionerd

Sono diversi anni che leggo libri di autori emergenti, ci sono stati degli alti e bassi, così, come per ogni libro acquistato in libreria. Da amante dei libri non potevo rimanere solo a leggere titoli presenti in libreria, pian piano andavano a far affievolire il mio interesse.

Così ho deciso di dar voce e spazio a chi ancora il libro su uno scaffale non lo ha, ma nella mia libreria ora sì.

Quelli che vi andrò ad elencare sono alcuni dei titoli che più mi hanno colpito in questi anni.

La tavola degli otto di Raffaella Iannece Bonora.

E’ una raccolta di racconti.

Ogni storia ha preso un pezzo della mia anima e le custodirò per sempre, penso che in ogni momento possa intrufolarsi la voce di Yuki o della zia Jo. A mio parere un esordio con i contro fiocchi. Raffaella è riuscita con l’utilizzo delle figure degli Dei a infonderci ancora speranza, di non arrenderci mai che in qualsiasi momento la ruota del fato gira e può girare il nostro favore.

Per leggere la recensione completa vi aspetto sul mio blog cliccando qui.

Neméria. La seconda rivolta degli orchi di Sara Cremini

Il romanzo fantasy che ci propone Sara è il primo di una serie Le cronache di Nemeria . Come si può intuire Nemeria è il posto creato dall’autrice dove vivono i suoi cinque popoli, quattro dei quali con poteri magici e solo uno invece non ha un briciolo di magia nelle vene, gli orchi. Mi è piaciuta l’idea di Sara di accennare alla prima rivolta degli orchi verso il mondo dei magici dando una possibilità ai “cattivi” per cominciare la seconda.

Se volete saperne di più, potete leggere una recensione più approfondita e leggere l’intervista all’autrice puoi cliccare qui.

Neméria. I demoni del passato di Sara Cremini

Ebbene sì, questo è il secondo volume, molto più massiccio del primo.

Lo stile di scrittura non è cambiato molto, l’alternanza dei punti di vista è riconoscibile, ma la scrittura i sé, le idee, lo sviluppo della storia sembra molto più matura. In questo caso non abbiamo più solo un cattivo ma due, come nel primo libro apparivano pian piano svelando così al lettore il perché della loto furia e della vendetta.

Anche di questo libro puoi leggere una recensione approfondita sul mio blog cliccando qui.

Fantazia’s Caraval di Samila Yumi Marchetti

Il romanzo di Samila è variegato, ci sono diversi temi affrontati: amore, accettazione di se stessi, amicizia, la paura di mostrarsi per quello che si è realmente e la magia che lascia tutti titubanti ma che se ci credi davvero può rilevarsi reale. 

Il finale del romanzo lascia molto con l’amaro in bocca, sono rimasta a guardare il soffitto per almeno venti minuti, non vedo l’ora di leggere un possibile seguito.

Se questo titolo ti incuriosisce, puoi leggere una recensione più approfondita qui.

Ecco qui alcuni dei titoli di autori emergenti che mi hanno lasciato con il fiato sospeso, con gli occhi incollati alle pagine, che mi hanno fatto riflettere, perdere in posti lontani e tanto altro.

E voi lettori, conoscevate qualcuno di questi titoli? Quale vi ha incuriosito di più?
Fatecelo sapere in un commento!

Articolo di Alessandra