Lasciati ispirare dalle voci che vedi tutti i giorni sui social e scopri quali titoli consiglia la bookcommunity!
Troverai articoli su libri molto diversi tra loro, scritti da membri della community dei libri apposta per ispirare le tue prossime letture.
Puoi trovare un articolo nuovo ogni mercoledì e ogni sabato un nuovo episodio di Omaville.

GENERI MANGA. Definizioni e consigli
Sapevate che esistono diversi generi manga, proprio come i libri? Ebbene sì, leggere un libro può essere considerato un gesto universale,…
Continua a leggereAlbicocche al miele di Elisa Pellegrino.
Un libro per far sentire i giovani meno soli. Articolo di @ilsegnalibrodicate Era una giornata come tante e mi stavo rilassando…
Continua a leggere3 biografie imperdibili
Ci sono storie che vanno raccontate. Perché ci fanno sognare, ci fanno viaggiare, ci insegnano qualcosa, ci fanno riflettere, ci fanno…
Continua a leggereArianna di Jennifer Saint. Un libro di occasioni sprecate
articolo di @twobookishghosts Premesse Cantami, o Diva, l’ira funesta dell’indignata Arianna… (io, non quella del libro.) Sì, mi chiamo Arianna. O…
Continua a leggereBunny di Mona Awad (recensione)
Un corso di scrittura creativa in una caverna, un’atmosfera dark academia e personaggi tanto coinvolgenti quanto oscuri: queste sono alcune delle…
Continua a leggereIl carnevale delle anime di Alessio Banini
un mondo feudale diviso in fazioni, un protagonista guidato dai suoi ideali anche quando non sembrano giusti. Cosa vi aspetta nella…
Continua a leggereIl sentiero delle babbucce gialle di Kader Abdolah
Un libro che incrocia passato e presente raccontando la storia di un giovane iraniano rifugiato politico in Olanda, tra la scoperta…
Continua a leggere3 autori emergenti per cominciare
Alcuni libri hanno solo bisogno di essere scoperti, di trovare posto su uno scaffale e nel cuore di chi li legge.…
Continua a leggereIl libro sui libri bruciati: Fahrenheit 451
Un mondo dove i libri, invece di essere letti, vengono bruciati. Quanto è forte il richiamo della nostra società quotidiana in…
Continua a leggereLIBRI E DSA: CONSIGLI PER APPROCCIARSI ALLA LETTURA
Alcuni lettori si avvicinano ai libri in modo spontaneo, senza ostacoli. Altri hanno difficoltà che rendono la lettura meno approcciabile. Cosa…
Continua a leggereTHE ILLUMINAE FILES: una lettura di squadra
Tre libri, sette amici, un’intelligenza artificiale, un nemico pronto ad ucciderti: questi alcuni degli elementi che caratterizzano la serie di Illuminae…
Continua a leggereViaggiare con i libri
Come unire la passione per la lettura e per i viaggi? Dove possono portarci i libri che leggiamo? Un articolo dedicato…
Continua a leggereUn grand tour letterario
Un viaggio in Europa alla scoperta di autori e libri che caratterizzano dodici paesi differenti. Quattro tappe sono già andate, vuoi…
Continua a leggereLibri e Cosplay: come unire due passioni?
Si può parlare di libri senza fare una semplice foto alla copertina? Martina ci guida in una riflessione sull’utilità del cosplay…
Continua a leggereTerry Brooks e “Il ciclo di Shannara”
Come recuperare una serie con all’attivo 32 libri? Come districarsi tra tutte le possibili letture a cui cominciare? Un articolo dedicato…
Continua a leggereMeglio il libro o il film? 5 titoli per riflettere
5 film per riflettere sul valore della lettura, sul rapporto di due realtà molto diverse ma spesso intrecciate. E voi, cosa…
Continua a leggereQuattro libri alla scoperta dell’America
In un periodo in cui viaggiare è quasi impossibile, perché non fare un salto in un paese tanto sognato quanto deprecato,…
Continua a leggereEditor su Instagram: raccontare il proprio lavoro sui social
Come parlare del proprio lavoro sui social? Quali fattori considerare? Tra feed e contenuti, Flavia racconta come riesce a unire il…
Continua a leggereDonne STEM, un’esperienza
Cosa vuol dire per una donna, oggi, entrare in campo medico e scientifico? Quali sono le difficoltà, i pregiudizi, gli ostacoli…
Continua a leggereWomen – Saggi e graphic novel femministe
Saggi, romanzi, graphic novel: il tema del femminismo trova ormai molteplici declinazioni in testi diversissimi tra loro. Da quali cominciare? Come…
Continua a leggereVuoi scrivere anche tu un’articolo?
Mandami un’email e parliamone insieme
Cercherò di rispondere più tempestivamente possibile, ma nel caso puoi sempre contattarmi al mio account Instagram.

Little readers
È il sito creato da me, Sophia, con un doppio scopo: condividere le mie recensioni approfondite dei libri che ho più amato e lasciare spazio ai membri della bookcommunity per consigliare titoli a tutti i lettori (anche quando non hanno un sito o un blog dove farlo) e farsi conoscere da una community sempre in crescita.