3 biografie imperdibili

Ci sono storie che vanno raccontate. Perché ci fanno sognare, ci fanno viaggiare, ci insegnano qualcosa, ci fanno riflettere, ci fanno vedere il nostro mondo con una luce nuova.  Ci sono tre storie che vi consiglio di recuperare, perché sono forti, sono incredibili, sono straordinarie, e credo fortemente che tutti dobbiate conoscere: sono le storie…

Continua a leggere

Arianna di Jennifer Saint. Un libro di occasioni sprecate

articolo di @twobookishghosts Premesse Cantami, o Diva, l’ira funesta dell’indignata Arianna… (io, non quella del libro.) Sì, mi chiamo Arianna. O Ariadne, se vogliamo usare la versione originale. Il mio nome mi è sempre piaciuto, ci sono molto legata e di conseguenza sono molto interessata anche a tutto ciò che riguarda la sua origine. Mi…

Continua a leggere

#Inomniaparatus Bookclub: tre titoli della lista di Rory

Chi, vedendo Una mamma per amica, non si è mai chiesto da amante dei libri quali letture tra quelle di Rory meritassero di essere recuperate? Con questo gruppo di lettura, l’obiettivo è di proporre 50 dei libri letti -e citati – da Rory durante la serie tv. Conoscete già questi primi tre titoli?

Continua a leggere

THUNDERHEAD – Neal Shusterman (Review Party)

Quando una intelligenza artificiale vede e agisce sulla nostra vita, cosa ne rimane della nostra libertà individuale? Quando una compagnia di Falci perde la strada originaria, quale sarà la soluzione per evitare la distruzione?
Vi ho incuriosito? Allora venite a scoprire di più del secondo volume della serie di Neal Shusterman!

Continua a leggere

Radio Silence – Alice Oseman (Recensione)

Dopo aver letto Heartstopper, Alice Oseman torna a farsi amare con uno dei suoi romanzi. Oggi parliamo di Radio Silence, lo conoscete?

Continua a leggere

I LIBRI LGBT CHE MI HANNO FATTO PIÙ PIANGERE

Don’t rain on my parade parte con il botto con dieci consigli a tema lgbt che non potete perdervi!

Continua a leggere

Falce di Neil Shusterman

Con Falce (Mondadori, 2020), Neal Shusterman riesce nell’intento di portare una ventata d’aria fresca nel genere della distopia per ragazzi, svincolandolo da ogni cliché e aspettativa.

Continua a leggere

ACOTAR (a Court of Thorns and Roses)

Con la fine del mese, arriva anche l’ultimo scontro per difendere la propria opinione su ACOTAR, uno Young Adult che ha fatto tanto parlare di se, nel bene e nel male. Voi da che parte starete?

Continua a leggere

Persone Normali – Sally Rooney (libro e serie tv)

Si torna a parlare della giovane dublinese Sally Rooney con il nuovo romanzo “Persone Normali”. Sarà riuscita a togliere il fiato questa volta? E la serie tv, un fiasco o un grande successo?

Continua a leggere

Eleanor Oliphant sta benissimo

Apre le danze un libro che è stato definito il “il caso editoriale dell’anno” “un fenomeno che ha dato vita ad un nuovo genere”, un libro che è apparso per mesi in moltissime stories, post, articoli di bookpersone. Insomma, un libro imperdibile, che tutti devono leggere. Ma è davvero piaciuto a tutti?

Continua a leggere